«Ho scoperto il valore della critica letteraria quando ero al ginnasio e studiavo un po' annoiata i Promessi Sposi. Poi, grazie a un saggio di Francesco De Sanctis, che leggevo per conto mio senza che gli insegnanti ne sapessero nulla, mi accorsi improvvisamente che riuscivo a vedere la luce speciale di un tetto innevato descritto da Manzoni». Nata a Sassari, Rossana Dedola è stata ricercatrice e docente all'Università Normale di Pisa, dove si è accostata allo studio e alla pratica della psicanalisi, diplomandosi in seguito all'Istituto C.G Jung di Zurigo. Vive e lavora in Svizzera ed è autrice di varie pubblicazioni, tre delle quali sulla scrittrice premio Nobel per la letteratura Grazia Deledda. Il suo sito web è www.rossanadedola.com.
VARIAZIONE: Bianca Pitzorno non sarà presente all’incontro. Restano confermati gli altri ospiti annunciati in programma.
La musica dell'uomo solo, Polistampa, 2000
Pinocchio e Collodi, Bruno Mondadori, 2002
Giuseppe Pontiggia. La letteratura e le cose essenziali che ci riguardano, Avagliano, 2014
Grazia Deledda. I luoghi, gli amori, le opere, Avagliano, 2016
Pinocchio e Collodi sul palcoscenico del mondo, Bertoni, 2019
In Sardegna con Grazia Deledda, Giulio Perrone, 2020
Grazia Deledda. Lettere e cartoline in viaggio per l'Europa, Il Maestrale, 2021
Elsa Morante. L'incantatrice, Lindau, 2022