VARIAZIONE: Bianca Pitzorno non sarà presente all’incontro. In dialogo con Anne Griffin interverrà la scrittrice Elisabetta Bucciarelli.
Le presenze eteree, proiezioni mentali o veri esseri soprannaturali, sono una costante della produzione letteraria di Anne Griffin (Ancora in ascolto): l'autrice di Dublino convoglia nelle sue opere una profonda conoscenza della vita nelle piccole comunità rurali e ha raccolto il plauso di pubblico e critica già dall'esordio, nonostante abbia scritto – per sua stessa ammissione – la prima storia a quarantacinque anni e, fresca di laurea, intraprendere la carriera di scrittrice le sembrasse folle "quanto diventare un'astronauta". Eppure a volte, per quanto possa sembrare un cliché per un'irlandese, un incontro fortuito in un pub sperduto tra verdi campagne può portare la scintilla che accende il fuoco dell'immaginazione e del successo (come è accaduto per Quando tutto è detto). Affiancata sul palco da Bianca Pitzorno, Griffin condividerà la sua peculiare esperienza nel campo della letteratura, dando certamente ragione all'adagio che recita "non è mai troppo tardi".
L'autrice parlerà in inglese, con interpretazione consecutiva in italiano.
In collaborazione con Literature Ireland.