VARIAZIONE: l’incontro si terrà al Teatro Bibiena anziché alla Basilica Palatina di Santa Barbara, con inizio alle 14:30 anziché alle 15:00. All’incontro parteciperà – insieme a Michel Eltchaninoff – Elena Kostioukovitch.
Negli ultimi mesi di questo concitato 2022, un ex funzionario del KGB è apparso sulle prime pagine di ogni quotidiano mondiale e, certamente, nei pensieri di molti di noi con una domanda che ancora non trova risposta: "Cosa gli passa per la testa?". Il filosofo Michel Eltchaninoff, autore di Nella testa di Vladimir Putin, e la saggista e storica della cultura italiana Elena Kostiukovitch (Nella mente di Vladimir Putin), hanno intrapreso da diversi punti di vista un'analisi approfondita delle basi ideologiche, storiche e culturali del nazionalismo di Putin e del suo entourage. Insieme agli autori ripercorreremo le azioni e le parole pronunciate dal leader russo fino ai momenti immediatamente precedenti all'invasione dell'Ucraina, per cercare di scavare più a fondo nelle motivazioni che possono sembrare solo politiche ed economiche, ma che forse nascondono molto, molto di più.
Michel Eltchaninoff parlerà in francese, con interpretazione consecutiva in italiano.