Alessandro Sanna è nato a Nogara il 10 ottobre del 1975. Pittore e illustratore, vive e lavora a Mantova e insegna Illustrazione per l'editoria all'Accademia di Belle Arti di Bologna. È uno dei grandi nomi dell'illustrazione contemporanea italiana e internazionale. Svolge laboratori di disegno e pittura presso scuole, biblioteche e in occasione di eventi culturali in Italia e all'estero. Ha collaborato con decine di scrittori ed editori e i suoi libri illustrati – tra i quali una suggestiva rivisitazione di Moby Dick e un omaggio al Po dal titolo Fiume lento – sono stati tradotti e pubblicati in Germania, Spagna, Giappone, Stati Uniti e in altri Paesi. La sua opera gli è valsa ben tre premi Andersen: nel 2006 per Hai mai visto Mondrian?, nel 2009 nella categoria "migliore illustratore" e, nel 2014, per Fiume lento. Dal 2007 inizia un'importante collaborazione con la casa editrice Einaudi, che nel 2015 si è tradotta tra l'altro nella pubblicazione, all'interno della prestigiosa collana I Millenni, del volume L'anima degli animali, con scritti di Plutarco, Aristotele e Porfirio accompagnati da una dozzina di immagini dipinte ad acquarello. Già illustratore della rubrica Fumoir per Vanity Fair France, ha lavorato per numerose testate (Il Sole 24 Ore, The New York Times Book Review, The New Yorker). Tra i suoi ultimi libri illustrati si segnala In canto, con testi di Giusi Quarenghi (Terre di Mezzo, 2023).
(foto: © Giliola Chistè)
L'orchestre du chat noir, Grandir, 2002
Mio caro Van Gogh, Artebambini, 2003
Blue ciel – Il blu di Gabo, Lirabelle, 2004
Une promenade sur la plage, Grandir, 2004
Giotto sarà pittore, Officina blu, 2005
Hai mai visto Mondrian?, Artebambini, 2005
Mostra di pittura, Corraini, 2007 (2011)
Ti disegno un cuore, Einaudi Ragazzi, 2007 (Emme, 2020)
Il bosco, Leopoldo Bloom, 2008 (Nuages, 2016)
La nouvelle histoire du chat, Editions Grandir, 2008
Piccola luce, Grandir, 2009 (Kite, 2021)
Una casa, la mia casa, Corraini, 2009
Tracce, Nuages, 2010
ABC di boccacce, Kite, 2010
Giallo, rosso, blu e se mi arrabbio grigio, Kite, 2010
Giallo gufo e cielo grigio, Kite, 2010
Il flauto magico di Wolgang Amadeus Mozart, Nuages, 2010
I mobili li porti tu, Corraini, 2010
La mamma, Emme Edizioni, 2011 (2015)
Numeri in testa, Kite, 2011
Cucù, Emme Edizioni, 2012
Il ciglio del camaleonte, Emme Edizioni, 2012
Oggi mi sento così, Emme Edizioni, 2012
Abbracciami, Emme Edizioni, 2012
La formica della buonanotte, Emme Edizioni, 2012
Mano Felice disegna l'acqua, Franco Cosimo Panini, 2012
Mano Felice disegna la terra, Franco Cosimo Panini, 2012
Mano Felice disegna il fuoco, Franco Cosimo Panini, 2012
Mano Felice disegna l'aria, Franco Cosimo Panini, 2012
Strega comanda color. Le storie più belle, Franco Cosimo Panini, 2013
Fiume lento, Rizzoli, 2013 (2019)
Pinocchio prima di Pinocchio, Orecchio Acerbo, 2015
Crescendo, musiche di Paolo Fresu, Gallucci, 2016 (2023)
Il bosco, Nuages, 2016
Essere o non essere Shakespeare. Esercizi di ginnastica visiva, Corraini, 2017
Ho perso la testa per Merano, Corraini, 2018
Come questa pietra. Il libro di tutte le guerre, Rizzoli, 2019
Codice Rodari, con Melania Longo, Einaudi ragazzi, 2020
Sisaia, Coconino Press, 2020
Monte latte, con Melania Longo, Terre di Mezzo, 2021
Tana, con Melania Longo, Il Castoro, 2022
Paesaggi a caso, con Melania Longo, Lapis, 2022
In canto, con Giusi Quarenghi, Terre di Mezzo, 2023