Fabio Geda è nato nel 1972 a Torino, dove vive. Si è laureato in Scienze della Comunicazione e per diversi anni si è occupato di disagio minorile ed educazione. Collabora con la Scuola Holden, il Circolo dei Lettori e il Salone del libro di Torino e gioca nell'Osvaldo Soriano Football Club, la Nazionale Italiana Scrittori. Il suo primo romanzo (Per il resto del viaggio ho sparato agli indiani) nel 2007 è stato selezionato per le fasi finali del Premio Strega, eletto "miglior esordio dell'anno" dalla redazione della trasmissione radiofonica Fahrenheit e insignito del Premio Marisa Rusconi e del Prix Jean Monnet des Jeunes Européens. Nel 2010 firma la sua opera più conosciuta, Nel mare ci sono i coccodrilli, il racconto della vera storia di Enaiatollah Akbari, fuggito ancora bambino dall'Afghanistan e costretto ad affrontare un viaggio incredibile attraverso l'Iran, la Turchia e la Grecia, fino ad arrivare a Torino, dove ha ottenuto asilo politico ed è stato affidato a una famiglia. Il libro, a metà strada tra il romanzo e l'intervista, ha ottenuto uno straordinario successo internazionale ed è stato pubblicato in trentadue paesi. Tra i suoi ultimi lavori spiccano i romanzi della saga Berlin (2015-2019), dei quali è coautore insieme a Marco Magnone; Fai qualcosa! (Mondadori, 2021); La scomparsa delle farfalle (Einaudi, 2023) e Song of myself. Un viaggio nella varianza di genere (Feltrinelli, 2024).
(foto: © Festivaletteratura)
Per il resto del viaggio ho sparato agli indiani, Instar libri, 2007 (Feltrinelli, 2009)
L'esatta sequenza dei gesti, Instar libri, 2008 (Einaudi, 2021)
Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari, Baldini & Castoldi, 2010 (2020)
Trentino. Racconti a Km 0, con Alessandro De Bertolini, Egon, 2010
L'estate alla fine del secolo, Baldini & Castoldi, 2011 (Einaudi, 2023)
La bellezza nonostante, Transeuropa, 2011
Il diario fantastico di Alessandro Antonelli, architetto, con Marco Magnone e Ilaria Urbinati, Express Edizioni, 2012
Se la vita che salvi è la tua, Einaudi, 2014 (2015)
Berlin. I fuochi di Tegel, con Marco Magnone, Mondadori, 2015 (2019)
Berlin. L'alba di Alexanderplatz, con Marco Magnone, Mondadori, 2016 (2019)
Berlin. La battaglia di Gropius, con Marco Magnone, Mondadori, 2016 (2019)
Anime scalze, Einaudi, 2017 (2019)
Berlin. I lupi del Brandeburgo, con Marco Magnone, Mondadori, 2017 (2019)
Berlin. Il richiamo dell'Havel, con Marco Magnone, Mondadori, 2017 (2019)
Berlin. L'isola degli dei, con Marco Magnone, Mondadori, 2018 (2019)
Una domenica, Einaudi, 2019 (2021)
Il lato oscuro della luna, con Marco Magnone, Mondadori, 2020
Storia di un figlio. Andata e ritorno, con Enaiatollah Akbari, Baldini & Castoldi, 2020
Fai qualcosa!, Mondadori, 2021
La scomparsa delle farfalle, Einaudi, 2023
Song of myself. Un viaggio nella varianza di genere, Feltrinelli, 2024