Giulia Pastorino, genovese, si forma all'Accademia Ligustica di Belle Arti, prima, e all'ISIA di Urbino, poi, dove si specializza in illustrazione. Dal suo primo albo illustrato Il Capitano D'Albertis e le sue entusiasmanti imprese (Tapirulan, Matti da rilegare) prende vita una mostra e un percorso permanente per bambini presso il Museo delle Culture del mondo di Castello d'Albertis a Genova. La sua mostra personale Zonzo è nella O' Galeria di Lisbona nel 2019. Nel 2021 ha partecipato alla mostra Eccellenze italiane nell'ambito della fiera di Bologna Children's Book Fair. Con l'albo Quando sarò grande (Clichy), firmato con Davide Calì, vince il Premio Luigi Malerba 2022. Il suo albo Ehi laggiù basta così è selezionato per The Braw Amazing Bookshelf ed esposto alla Bologna Children's Book Fair 2024. Ha illustrato diversi libri e collabora regolarmente con case editrici, riviste, gallerie e studi di comunicazione. I suoi migliori amici sono i pastelli ad olio ma le piace sperimentare e giocare con tecniche diverse.
Il Capitano D'Albertis e le sue entusiasmanti imprese, Tapirulan/Matti da rilegare, 2019
Il ragazzo dal mare negli occhi, con Lilith Moscon, Telos, 2019
È arrivato un dinosauro, con Elena Levi, Clichy, 2020
Viva l'estate, con Vittorio Venturini, Matti da Rilegare, 2020
Fai piano Michele, con Elena Levi, Clichy, 2020
Mescolanza, con Milena Lanzetta, Sagep Editori, 2021
Barban, fate, tritoni e altri esseri fantastici della Liguria, con Anselmo Roveda, Telos, 2021
Quando sarò grande, con Davide Calì, Clichy, 2021
Dentro me cosa c'è?, con Daniela Carucci, Terre di mezzo, 2022
Ehi laggiù, basta così, con Davide Calì, Clichy, 2023
Più grande di te, con Elena Levi, Clichy, 2023
Cane zoppo, con Marisa Vestita, Clichy, 2024
Se fossi Ugo, con Sergio Olivotti, Corraini, 2024