Nato nel 1975, Matteo Corradini vive nelle campagne del piacentino. Ebraista, autore di libri per ragazzi e adulti, si occupa di didattica della memoria ed è tra i curatori del festival Scrittorincittà (Cuneo). Ha lavorato e lavora come regista e performer teatrale e ha dato vita a numerosi reading musicali. Dal 2003 fa ricerca sul ghetto di Terezín, in Repubblica Ceca, recuperando storie, oggetti e strumenti musicali. Ha fondato il Pavel Žalud Quartet e il Pavel Žalud Trio in Italia ed è tra i fondatori dell'Institut terezínských skladatelů (Terezín Composers Institute) in Repubblica Ceca. Nell'arco della sua attività artistica e pubblicistica ha ricevuto numerosi riconoscimenti, inclusi il Premio Andersen 2018, il Premio Leipzig 2018 e il Premio Primo Romanzo 2014. Tra i suoi lavori, oltre a L'alfabeto ebraico e al saggio Il profumo dell'Eden, si segnalano: La repubblica delle farfalle, toccante ricostruzione di una vicenda dell'Olocausto ambientata nel campo di raccolta di TerezÍn, e il poetico Fu Stella; i romanzi per ragazzi Annalilla, La pioggia porterà le violette di maggio, Se la notte ha un cuore, Solo una parola; Irma Kohn è stata qui; la raccolta di racconti Luci nella Shoah, una collezione di testimonianze in cui «Corradini inneggia alla capacità dell'uomo di astrarsi dal male che lo circonda, di affidarsi al potere salvifico degli oggetti» (Rai Cultura); il poetico Eravamo il suono, che tra concerti e partiture ricorda alcune componenti dell'orchestra femminile di Auschwitz.
(foto: © Festivaletteratura)
Il mestolo della signora Adele, Berti, 2008
Matite per la memoria, a cura di Matteo Corradini e Andrea Valente, Lineadaria, 2009
Alfabeto ebraico. Storie per imparare a leggere le meraviglie del mondo, con Grazia Nidasio, Salani, 2012 (2017)
La repubblica delle farfalle, Rizzoli, 2013 (2020)
Annalilla, Rizzoli, 2014
Improvviso scherzo notturno. Un viaggio nella musica di Fryderyk Chopin, illustrazioni di Pia Valentinis, RueBallu Edizioni, 2015
La pioggia porterà le violette di maggio, Lapis, 2017
Siamo partiti cantando. Etty Hillesum, un treno, dieci canzoni, illustrazioni di Vittoria Facchini, RueBallu, 2017
Fu Stella, illustrazioni di Vittoria Facchini, Lapis, 2018
Il profumo dell'Eden. Odori, spezie, idolatria nella mistica ebraica, Giuntina, 2018
Solo una parola, Rizzoli, 2019 (2021)
Se la notte ha un cuore, Bompiani, 2020
Veglia su di me, illustrazioni di Lucia Scuderi, musiche di Orazio Sciortino, Curci, 2020
Luci nella Shoah. Le cose che mi hanno tenuto in vita nel buio, Rizzoli, 2021
Irma Kohn è stata qui, Rizzoli, 2021
Tu sei memoria. Didattica della Memoria: percorsi su ebraismo e Shoah alla scuola primaria, Erickson, 2022
Eravamo il suono, Lapis, 2024