Stefano Scansani è un oltrepadano di Poggio Rusco. Nato e cresciuto alla Gazzetta di Mantova, ha diretto dal 2013 al 2016 La Nuova Ferrara e dal 2016 al 2021 la Gazzetta di Reggio. È accademico virgiliano. La sua scrittura si ispira ai mondi, agli uomini e alle cose della fossa del Po, dai principati alla storia dell'alimentazione e ai fatti che più alimentano la fantasticazione. Senza imbarazzi Scansani passa dalla narrazione storica (La pantoffola di Matilda, L'amor morto) al surrealismo fluviale e antropologico, fino al sacro e agli sprofondamenti nel profano (Bestiari, Politica bruta bestia, Orapronòbis). Diversi suoi scritti sono culminati in spettacoli, pellegrinaggi laici, percorsi e incursioni. Per la decima edizione di Festivaletteratura aveva raccontato la sua Fenomenologia del maiale insieme a Dario Fo. Per la dodicesima ha invece proposto un percorso all'alba che è stato una minima messa in pratica della sua guida Omnia Mantova. Nel 2020 ha pubblicato Raffaello in guerra. I capolavori salvati dalle razzie e dalle bombe: una storia memorabile di Resistenza italiana (Alberti); nel 2024 La storia di Mantova in 21 oggetti (Tre Lune).
(foto: autore)
VARIAZIONE: il percorso di Stefano Scansani di giovedì 5 alle 16:00 è spostato venerdì 6 settembre alle 18:30, sempre con partenza dal Cortile del Seminario Vescovile.
Bestiario podiense, con Mario Setti, Banca Agricola di Poggio Rusco, 1984 (Sometti, 2001)
La pantoffola di Matilda, Bottazzi, 1986 (2008)
L'amor morto, Mondadori, 1991 (Diabasis, 2003)
Herbario podiense, con Mario Setti et Carlo Benfatti, Edizioni Rossi, 1994
Il mangiare cattivo, Sometti, 1997
Orapronobis, Diabasis, 1998 (2003)
La vècia madura. Ritrovamento e apologia di una fiaba arcaica, Sometti, 2000
Bestiario Podiense, con Mario Setti e Carlo Benfatti, Sometti, 2001
La gobba di Mantova, Sometti, 2001 (2016)
Politica bruta bestia, Sometti, 2001
Incontri mantovani, con Edgarda Ferri e Gianni Berengo Gardin, Peliti Associati, 2004 (2005)
Fenomenologia del maiale, Tre Lune, 2006
Metafisica del tortello. Storia, filosofia, ricette della pasta ripiena, con Tonino Guerra, Tre Lune, 2007
L'oggetto del desiderio. Il cammeo Gonzaga, con Daniela Sogliani, Publi Paolini, 2008
Omnia Mantova. La guida, Tre Lune, 2008 (2010)
La fabbrica della nebbia, mito e meteo in Valpadana, Tre Lune, 2009 (2011)
Nebbie, Tre Lune, 2016
Mantova. Città d'arte e cultura, tra i vari autori, 2017, Tre Lune
Raffaello in guerra. I capolavori salvati dalle razzie e dalle bombe: una storia memorabile di Resistenza italiana, Aliberti, 2020
La storia di Mantova in 21 oggetti. Cose che raccontano cose, Tre Lune, 2024