Tim Parks è uno scrittore, critico letterario e giornalista inglese. Nato a Manchester nel 1954, è cresciuto a Londra e ha studiato a Cambridge e Harvard. Nel 1981 si è trasferito in Italia e vi risiede da allora. Ha scritto diciotto romanzi, tra cui Europa (candidato al Booker Prize), Destino, Il silenzio di Cleaver, In Extremis, e svariati libri di non-fiction, incluse alcune spassose pubblicazioni intorno a riti e caratteri degli italiani visti da uno "straniero", tra le quali spiccano Italiani e Un'educazione italiana, Questa pazza fede, sugli italiani e il calcio, e Coincidenze, un libro nato dopo decenni di viaggi in treno attraverso il Belpaese. Collabora con diverse testate inglesi e americane e molti suoi articoli sono apparsi sul New Yorker, il Daily Telegraph e la London Review of Books. Ha tradotto in inglese scritti di Moravia, Tabucchi, Calvino, Calasso, Leopardi e Machiavelli e per molti anni ha insegnato la traduzione in ambito universitario, trattando tale tematica anche nel brillante Tradurre l'inglese: questioni di stile, in cui analizza la traduzione italiana dei modernisti inglesi.
La camera, Hefti, 1995
Lingue di fuoco, Adelphi, 1995
Italiani, Bompiani, 1995 (2002)
Un'educazione italiana, Bompiani, 1996 (1998)
"Tradurre l'inglese. Questioni di stile, Bompiani, 1998
Fuga nella luce, Adelphi, 1998
Cara Massimina, Bompiani, 1999 (2013)
Adulterio e altri diversivi, Adelphi, 2000
Destino, Adelphi, 2001
Questa pazza fede. L'Italia raccontata attraverso il calcio, Einaudi, 2002 (Bompiani, 2014)
La doppia vita del giudice Savage, Adelphi, 2005
Il silenzio di Cleaver, il Saggiatore, 2006
Bontà, Il Saggiatore, 2008
La fortuna dei Medici. Finanza, teologia e arte nella Firenze del Quattrocento, Mondadori, 2008
Insegnaci la quiete. Uno scettico sperimenta le vie della guarigione, Mondadori, 2010 (2014)
Sogni di fiumi e di mari, Mondadori, 2011
Il sesso è vietato, Bompiani, 2013
Coincidenze, sui i binari da Milano a Palermo, Bompiani, 2014 (2024)
Di che cosa parliamo quando parliamo di libri, UTET, 2015
Ma che cosa ho in testa. Viaggio di un ignorante tra i misteri della mente, UTET, 2019
Il cammino dell'eroe. A piedi con Garibaldi da Roma a Ravenna, Rizzoli, 2022