Nato a Bergamo nel 1975, è poeta e scrittore. Ha pubblicato diverse raccolte di liriche (Il molosso, La staticità dei pesci martello, Il respiro della terra, Il vangelo della carne, Nuova Poesia Creaturale, Gli scorpioni delle Langhe, Un quaderno di radici, Musica per le foreste, Vergine dei nidi) e alcune sue poesie sono state tradotte e pubblicate in Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti, Germania, Portogallo, Argentina, Slovacchia, Polonia e Brasile. La sua opera poetica ha fatto parte di diverse antologie. Nel 2010 ha compiuto un viaggi in Estremo Oriente, Stati Uniti e Europa, traendo dall'insolita esperienza una riflessione che lo ha portato a creare il concetto di uomo/donna radice. A partire da Homo Radix inizia così a pubblicare una serie di libri legati alla natura, all'identità e agli alberi monumentali, tra i quali gli ultimi Sutra degli alberi, Piano B Edizioni, 2022), Lettere a una sequoia (Anima Mundi, 2023), Manuale per giovani inventori di alberi e foreste (Gribaudo, 2023), Agreste (Piano B Edizioni, 2023), Alberodonti d'Italia (Gribaudo, 2024). Per sei anni ha curato la rubrica Il cercatore di alberi per La Stampa e continua a scrivere su diverse testate. Vive nella campagna piemontese, «laddove si esaurisce la costanza della pianura e si snodano le radici delle montagne».
(foto: © Festivaletteratura)
Il molosso. Poema di un'anima, Editoria & Spettacolo, 2005 (Torino Poesia, 2007)
Bacio le tue cicatrici. Poesie cucite a mano, Torino Poesia, 2006
Il Vangelo della carne, Torino Poesia, 2008
Il respiro della terra, Torino Poesia, 2009
Homo radix. Appunti per un cercatore di alberi, Marco Valerio, 2010 (2011)
Poesie luterane, Edizioni Kolibris, 2011
Le bocche di legno. Guida arborea del Piemonte, Marco Valerio, 2011
Gli alberi pensano al mare. Itinerari nei boschi di Sassetta e nella Maremma Toscana, Edizioni della Meridiana, 2011
Terre di Grandi Alberi. Alberografie a Nord-Ovest, Nerosubianco, 2012
L'alber de Milan. Con gli occhi di Thoreau e le mani pronte a respirare, Edizioni della Meridiana, 2012
Gli scorpioni delle Langhe. Poesie con radici, La vita felice, 2012
La linfa nelle vene. Alberografie a Nord-Ovest lungo gli itinerari dei Grandi Alberi, Nerosubianco, 2012
ll bosco di Palermo. Itinerari alla scoperta dei maggiori alberi esotici d'Europa, Edizioni della Meridiana, 2012
Il sussurro degli alberi. Piccolo miracolario per uomini radice, Ediciclo, 2013
Manuale del perfetto cercatore di alberi, Kowalski, 2013
Ci vuole un albero, Araba Fenice, Boves, 2013
Vecchi e grandi alberi di Torino. Itinerari per cercatori di alberi secolari, Fusta, 2013
L'Italia è un bosco. Storie di grandi alberi con radici e qualche fronda, Laterza, 2014 (2016)
Geremia voleva diventare un mulino. Visione in sette rotazioni, Effatà, 2015
Il libro delle foreste scolpite. In viaggio tra gli alberi a duemila metri, Laterza, 2015 (2018)
Ogni albero è un poeta. Storia di un uomo che cammina nel bosco, Mondadori, 2015
L'Italia è un giardino. Passeggiate tra natura selvaggia e geometrie neoclassiche, Laterza, 2016
Il bosco è un mondo. Alberi e boschi da salvaguardare in Italia, Einaudi, 2018
Waldo Basilius, illustrazioni di Emanuele Giacopetti, Pelledoca, 2018
La foresta che ci abita, in AA.VV., Il capitale naturale in Italia. Aria, suolo, acqua, foreste: un patrimonio da difendere e arricchire, Edizioni Ambiente, 2018
Giona delle sequoie. Viaggio tra i giganti rossi del Nord America, Bompiani, 2019
Poesie creaturali. Un bosco in versi, Libreria della natura, 2019
Sogni di un disegnatore di fiori di ciliegio, Aboca, 2020
Alberi Millenari d'Italia, Gribaudo, 2021
Sutra degli alberi, Piano B Edizioni, 2022
Lettere a una sequoia, AnimaMundi, 2023
Manuale per giovani inventori di alberi e foreste, illustrazioni di Martina Andonova, Gribaudo, 2023
Agreste, Piano B Edizioni, 2023
Alberodonti d'Italia, Gribaudo, 2024