Piazza Leon Battista Alberti si trova sul retro dell'albertiana Basilica di Sant'Andrea e offre un suggestivo scorcio architettonico del suo fianco occidentale. Questo spazio è il risultato delle demolizioni di un monastero benedettino a cui era annessa, sul sito poi occupato dalla basilica, una chiesa medievale. Superstiti il campanile e il chiostro; quest'ultimo affaccia direttamente sulla piazza, perpendicolare alla facciata del transetto. È possibile accedere alla piazza anche attraverso un percorso, detto Passaggio di Sant'Andrea, che si snoda dal pronao della basilica tra le antiche attigue costruzioni.
VARIAZIONE: per elevata probabilità di pioggia, la lavagna con Vittorio Gallese di mercoledì 4 alle 21:00 è spostata da Piazza Mantegna alla vicina Piazza Alberti.
VARIAZIONE: per elevata probabilità di pioggia, la lavagna con Luca Molinari di domenica 8 alle 17:30 in Piazza Mantegna è spostata alle 18:15 in Piazza Alberti.