programma

Lab - libri acque boschi

Una campagna di raccolta e lettura dei dati che fotografano lo stato di salute di un ecosistema fluviale, un video-racconto sull’anima e l’identità di un bosco, una biblioteca capace di parlare d’ambiente a bambini e a giovani adulti: tutto questo è lab − libri acque boschi, il progetto a vocazione ecologica avviato da Festivaletteratura lo scorso ottobre grazie al sostegno di Fondazione Cariverona. LAB si presenta come una serie di attività integrate promosse in collaborazione con scuole, enti di ricerca e biblioteche del territorio e pensate per rendere le ragazze e i ragazzi capaci di leggere e di insegnare a leggere l’eco-sistema di cui sono parte, al fine di far crescere una più matura coscienza ambientale a livello collettivo. Le attività di LAB sono coordinate da Irene Fabbri, Marco Faggioli e Cecilia Fasciani.


mercoledì 4 settembre
ingresso libero Consapevolezza Verde
INFO POINT ACQUA
lab - libri acque boschi

giovedì 5 settembre
ingresso libero Consapevolezza Verde
INFO POINT ACQUA
lab - libri acque boschi
502
ingresso gratuito con prenotazione Consapevolezza Verde
ECOBIBLIOTECA
lab - libri acque boschi

venerdì 6 settembre
ingresso libero Consapevolezza Verde
INFO POINT ACQUA
lab - libri acque boschi
504
ingresso gratuito con prenotazione Consapevolezza Verde
ECOBIBLIOTECA
lab - libri acque boschi

sabato 7 settembre
ingresso libero Consapevolezza Verde
INFO POINT ACQUA
lab - libri acque boschi
508
ingresso gratuito con prenotazione Consapevolezza Verde
ECOBIBLIOTECA
lab - libri acque boschi

domenica 8 settembre
ingresso libero Consapevolezza Verde
INFO POINT ACQUA
lab - libri acque boschi
Festivaletteratura