programma

Lavagne

Un’enciclopedia di piazza, scritta bianco su nero. Le lavagne sono lezioni en plein air su principi, questioni, teoremi, linguaggi delle più disparate discipline scientifiche. Rapide ed efficaci dissertazioni non accademiche, per argomentare le quali ogni “docente” dispone soltanto di un pezzo di gesso, di una tradizionale lavagna d’ardesia e dell’attenzione del pubblico tutto intorno. Le lavagne vengono trasmesse anche in streaming sul canale YouTube del Festival e una serie speciale, nel 2024, sarà dedicata agli ecosistemi.


mercoledì 4 settembre

VARIAZIONE: per elevatissima probabilità di pioggia, la lavagna di Laura Scillitani di mercoledì 4 alle 18:00 è spostata da Piazza Mantegna alla vicina Rotonda di San Lorenzo.

VARIAZIONE: per elevata probabilità di pioggia, la lavagna con Vittorio Gallese di mercoledì 4 alle 21:00 è spostata da Piazza Mantegna alla vicina Piazza Alberti.


giovedì 5 settembre

VARIAZIONE: per elevata probabilità di pioggia, la lavagna con Francesco Varanini di giovedì 5 alle 18:00 è spostata da Piazza Mantegna alla vicina Rotonda di san Lorenzo.

VARIAZIONE: per elevata probabilità di pioggia, la lavagna con Stefano Mazzotti di giovedì 5 alle 21:00 è spostata da Piazza Mantegna alla vicina Rotonda di san Lorenzo.


venerdì 6 settembre

sabato 7 settembre

domenica 8 settembre

VARIAZIONE: per elevata probabilità di pioggia, la lavagna con Luca Molinari di domenica 8 alle 17:30 in Piazza Mantegna è spostata alle 18:15 in Piazza Alberti.

Festivaletteratura