Il campo estivo di "Di qua/di là"
1 8 2024
Il campo estivo di "Di qua/di là"

Hai programmi per la prima settimana di settembre? Unisciti anche tu alle spedizioni nel quartiere di Lunetta!

Di qua/di là è un progetto di Festivaletteratura - realizzato in collaborazione con il Collettivo LAN-DE-Sì e i Ludosofici - che affida alla curiosità e alla fantasia dei più piccoli la creazione di percorsi inediti per esplorare e fare esperienza di Lunetta. Per far questo, abbiamo organizzato uno spazio laboratoriale presso la sede dell’Università di Brescia, in via Valle d’Aosta 16/1, dove ci troveremo:

Dal 28 al 30 agosto con ragazze e ragazzi dai 13 ai 16 anni per studiare e allestire, insieme all’architetto Alessandro Mason, lo spazio di lavoro e confronto in cui si terrà la progettazione dei percorsi;

Dal 2 al 7 settembre con bambine e bambini dai 6 ai 12 anni per immaginare, insieme a scrittori e artisti ospiti di Festivaletteratura, inediti e avventurosi itinerari all’interno del quartiere, ispirandosi alla fotografia, alla poesia, al cinema, al giornalismo, al circo, alla musica, alla cucina, allo sport e ad altre arti e linguaggi. Le idee uscite al mattino verranno discusse tutti insieme in un momento assembleare pomeridiano. I percorsi ideati durante i laboratori verranno presentati e testati dal vivo in occasione di Festivaletteratura 2024.

CALENDARIO LABORATORI

mercoledì 28, giovedì 29 e venerdì 30 agosto

  • 9.00-12.00 e 15.00-17.00 “Parlamentino” con Alessandro Mason

lunedì 2 settembre

  • 9.00- 12.30: “Lunetta Bazar” con Marilena Umuhoza Delli, scrittrice
  • 14.30-16.30: Assemblea nell’agorà

martedì 3 settembre

  • 9.00- 12.30: “Per un reportage dal futuro” con Christian Elia, giornalista
  • 9.00- 12.30: “Cosa vuoi per merenda?” con Tommaso Melilli, cuoco
  • 14.30-16.30: Assemblea nell’agorà

mercoledì 4 settembre

  • 9.00- 12.30: “Giri di parole” con Chiara Carminati, scrittrice
  • 9.00- 12.30: “All’ascolto di una Città Parlante” con Enrico Malatesta, musicista
  • 14.30-16.30: Assemblea nell’agorà

giovedì 5 settembre

  • 9.00- 12.30: “Lunetta: barrio da giocare” con Fabrizio Gabrielli, scrittore e giornalista sportivo
  • 9.00- 12.30: “Guardare, fotografare, raccontare” con Elisa Lauzana e Irene Lazzarin, fotografe
  • 14.30-16.30: Assemblea nell’agorà

venerdì 6 settembre

  • 9.00- 12.30: “Hollywood a Lunetta” con Manlio Castagna, regista e sceneggiatore
  • 9.00- 12.30: “Qui, dove noi siamo” con Giusi Quarenghi, scrittrice
  • 14.30-16.30: Assemblea nell’agorà

sabato 7 settembre

  • 9.00- 12.30: “O Lungoj Drom - il lungo viaggio” con Morena Pedriali Errani, artista e circense
  • 14.30-16.30: Assemblea nell’agorà

La partecipazione ai laboratori è gratuita! È possibile iscriversi a più di un laboratorio o a uno soltanto, facendo riferimento alle età indicate.


Progetto realizzato con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri

Festivaletteratura