Da Canneto a Gonzaga, passando per Castiglione delle Stiviere, tre spettacoli in programma avranno come sfondo altrettanti teatri del Mantovano
Da un lato i percorsi sempre più ricchi in programma, dall’altro il desiderio di portare spettacoli e concerti anche fuori dalle mura cittadine, alla scoperta di teatri e tesori architettonici nascosti nel Mantovano. Nel 2024 Festivaletteratura incontra il suo pubblico in alcune location della provincia mai inserite in programma prima della ventottesima edizione. Al centro di questo esperimento “itinerante”, per certi versi inedito, vi saranno tre incursioni poetiche che tra visioni sceniche e sperimentazioni musicali intendono avvicinare lettori e ascoltatori a mondi narrativi e universi sonori nel contempo lontani e vicinissimi.
Maternità di e con Chiara Lagani (produzione E Production/Fanny & Alexander) è un emozionante spettacolo tratto dal bellissimo racconto della scrittrice canadese Sheila Heti, imperniato sulle forze contrastanti che accompagnano ora il desiderio, ora il rifiuto di mettere al mondo un figlio. Elogio della vita a rovescio di Daria Deflorian (produzione INDEX, in collaborazione con A.D., TeatroBasilica, Lottounico, Carrozzerie | n.o.t), forte della splendida interpretazione dell’attrice Giulia Scotti, è invece una poetica e suggestiva messa in scena che trae spunto da alcune pagine memorabili della scrittrice sudcoreana Han Kang, autrice di culto capace di spiazzare lettrici e lettori di ogni latitudine con geniali narrazioni come La vegetariana e Atti umani. Le cose strane live di Valeria Sturba è infine una piccola epifania sonora tratta dal primo album solista della giovane polistrumentista, cantante e compositrice italiana, il cui talento fuori dal comune si manifesta in giocosi dialoghi concertanti tra i generi più disparati (dalla canzone d’autore all’improvvisazione libera, dal jazz al minimalismo), con tanto di effetti elettronici, looper e giocattoli sonori assortiti.
Il prezzo del biglietto per ciascuno dei tre spettacoli è di 12,00€ (i biglietti sono acquistabili esclusivamente online sulla piattaforma della biglietteria di Festivaletteratura). Per raggiungere i teatri della provincia sarà disponibile fino ad esaurimento posti un servizio di bus navetta A/R gratuito da prenotare al momento dell’acquisto dei biglietti, con partenza da Mantova in piazza Sordello 1h prima dell’inizio di ciascuno spettacolo e ritorno in città al termine dell’evento.