I primi due appuntamenti di formazione per insegnanti, bibliotecari ed educatori già fissati per il 23 settembre e l'11 novembre
Che cos’è Read More?
Una piccola premessa per i nuovi iscritti alla newsletter: Read more è una attività promossa da Festivaletteratura, rivolta alle scuole secondarie di primo e secondo grado, che prevede di dedicare venti minuti al giorno, per tutto l’anno, alla lettura libera all’interno della normale attività scolastica, con il coinvolgimento degli insegnanti di tutte le materie. L’obiettivo principale è far sì che la lettura diventi per i ragazzi un’abitudine quotidiana, un piacere finalmente svincolato da imposizioni, obblighi o giudizi. Qui trovate più informazioni sul progetto Read more.
Che cosa prevede il percorso formativo offerto da Festivaletteratura?
Gli incontri formativi dell’anno scolastico 2024-2025 si terranno tramite la piattaforma Zoom, saranno offerti gratuitamente e si rivolgeranno agli insegnanti che stanno sperimentando (o che vorrebbero sperimentare) Read more con i propri alunni e alunne o intendono portarlo nelle proprie classi, ma anche a bibliotecari e altri operatori del settore librario che collaborano con le scuole per questo progetto. Gli incontri saranno coordinati da Simonetta Bitasi e Alice Torreggiani, che cureranno focus specifici sulla letteratura per ragazzi, ospitando di volta in volta esperte ed esperti del settore, toccando diversi ambiti: dalla narrativa alla saggistica, dai fumetti agli illustrati.
Quali sono i primi appuntamenti della formazione?
Come ci si iscrive agli incontri?
Per iscriversi ai primi due incontri o anche solo per rimanere aggiornati sui prossimi appuntamenti del percorso, basta compilare questo form online. A chi ha partecipato al percorso 2023-24, chiediamo di dedicare qualche minuto a rispondere alle domande di valutazione, le informazioni raccolte saranno per noi utilissime per impostare il percorso nel nuovo anno.