approfondimenti Esperimenti empirici e strumenti per ragionare sul cambiamento climatico
approfondimenti Esilio, ritorno e speranza nelle pagine di Kader Abdolah
approfondimenti L'importanza del luogo nel progetto di architettura
approfondimenti Sarah Savioli presenta un viaggio nelle letterature gialle del mondo
approfondimenti Book Tour di Andi Watson fra le provocazioni di Giacomo Bevilacqua e Zerocalcare
approfondimenti La rassegna «Il fuoco sacro della scrittura» dà alle fiamme tutti i luoghi comuni sulla scrittura
approfondimenti Ferruccio Laviani si racconta
approfondimenti La consolazione di Giobbe
Martina Cacciola e la sfida al sessismo: la comicità femminile non è una chimera
approfondimenti Khouma, Mujcic, Efionayi: una molteplicità tutta da scoprire
approfondimenti L'evoluzione del sistema capitalista nei secoli secondo Donald Sassoon
approfondimenti Il ruolo del paesaggio nel contemporaneo e nel futuro
approfondimenti Il laboratorio di eXtemporanea sulla comunicazione scientifica
news Sul programma navigabile, la app e i nostri canali social, da qui a settembre vi comunicheremo tutte le variazioni agli eventi del prossimo Festival
approfondimenti Cooperativa, democratica, aperta, libera: parole e proposte per immaginare la scuola di domani
approfondimenti Co-Play-Ground in Valletta Valsecchi
Lemaitre e Lucarelli si confrontano su regole (e limiti) del genere noir, e su come scrivere il finale.
approfondimenti Carcere minorile, poesia e rap i temi trattati da Kento a Blurandevù
approfondimenti Mantova, il Mincio e il tempo
approfondimenti Il fumetto come strumento per intervenire sul sociale nelle parole di Zerocalcare, Rita Petruccioli ed Espérance Hakuzwimana
approfondimenti Roberto Casati ci guida alla scoperta del mare aperto, dove è possibile «pensare l'impensabile»