23 | 03 | 2020

Dal nostro inviato... a tavola!

Gianni Mura (1945-2020) e Marco Malvaldi al Festival nel 2015: uno spassoso tour de force tra le gioie e i terrori della cucina

Sono molti i ricordi di Gianni Mura che affollano le prime pagine di riviste e quotidiani italiani (tra i tanti, quelli bellissimi di Christian Elia su Q CodeMagazine , o di Emanuela Audisio e Stefano Bartezzaghi sulle colonne di Repubblica , che per decenni è stato il "suo" giornale) e ciascuno testimonia quanto il giornalista milanese abbia fatto breccia nel cuore di miriadi di lettori. Chi ha amato la sua penna, le sue acrobazie linguistiche a bordo campo, troverà forse familiare, coerente al suo stile e alla sua vitalità anche questo piccolo omaggio, legato a un altro suo grande amore, insieme allo sport, che era quello verso la buona cucina .

De Gustibus era il titolo dell'evento che lo ebbe protagonista al Festival nel 2015 , accompagnato da un altro grande mattatore della parola, il giallista pisano Marco Malvaldi . Potremmo ricordare altre occasioni in cui Mura ci deliziò della sua simpatia a Mantova (per esempio la scintilla del 2008 insieme a Fabio Stassi sui suoi esordi come «ragazzo di bottega» inviato al Giro d'Italia, che potete riascoltare qui ), eppure il nostro pensiero è corso per primo a quel divertentissimo dialogo sul mangiar bene , inteso soprattutto come gioia di vita e come modo di valorizzare il proprio tempo libero.

Siamo quindi felici di riproporvi uno spassoso tour de force tra ristoranti , esperienze culinarie, piccoli dettagli che mandano in malora una serata o la elevano alle altezze del massimo piacere, che molto dice di Gianni Mura, della sua lingua, del suo generoso talento. Basterebbero soltanto le considerazioni a ruota libera sul menù , sul modo di confezionarlo e proporlo, una selva di consigli per evitare di corredarlo di fotografie, di dare nomi troppo vaghi alle pietanze («fettuccine a modo mio»), di affidarsi a verbalismi inutili («il risott ino coi suoi funghetti del nostro orto»), dubbie aggettivazioni («zuppa tiepida» ) e denominazioni suggestive che scivolano facilmente nel ridicolo!

https://soundcloud.com/festivaletteratura/de-gustibus-n-2015_09_11_101?in=festivaletteratura/sets/festivaletteratura-2015

Festivaletteratura