Nella nuova puntata, l'intervista di Michela Murgia a Helen Macdonald
news Mercoledì 29 marzo un nuovo appuntamento di formazione online per insegnanti e bibliotecari, questa volta l'ospite sarà Serenella Sciortino, responsabile dei progetti scuole di add editore
meglio di un romanzo La terza puntata del reportage di Cecilia Fasciani, pubblicato sul sito di Festivaletteratura e sulla rivista "Q Code Magazine" fino alla primavera del 2023
meglio di un romanzo La seconda puntata del reportage di Cecilia Fasciani, pubblicato sul sito di Festivaletteratura e sulla rivista "Q Code Magazine" fino alla primavera del 2023
archivio Le registrazioni integrali di 228 incontri dell’ultima edizione sono da oggi disponibili nell’archivio sonoro del Festival e su Soundcloud. Al via anche il podcast "Voci da Festivaletteratura"
news Una riflessione sul fine vita attraverso la letteratura, il cinema e il confronto delle idee
meglio di un romanzo La prima puntata del reportage di Cecilia Fasciani, pubblicato sul sito di Festivaletteratura e sulla rivista "Q Code Magazine" fino alla primavera del 2023
news Martedì 24 gennaio un nuovo appuntamento di formazione online, questa volta con ospite il fumettista Daniele Bonomo, in arte Gud
news Quattro puntate, tra filosofia ed etologia, alla scoperta della mente animale
news Nel corso dell’iniziativa, promossa da Gruppo Tea, Festivaletteratura è stato premiato insieme a istituti scolastici, imprese, associazioni ed enti locali sparsi sul territorio Mantovano.
meglio di un romanzo L'introduzione del reportage di Cecilia Fasciani, pubblicato a puntate sul sito di Festivaletteratura e sulla rivista "Q Code Magazine" fino alla primavera del 2023
news Lunedì 19 dicembre alle 18:00, al Teatro Sociale di Mantova, l’incontro con il paleontologo, naturalista, divulgatore scientifico e scrittore apre ufficialmente il tesseramento all’Associazione Filofestival per il 2023
news "Il Grande Re" di Cecilia Fasciani è il lavoro scelto a Festivaletteratura 2022 dalle giurie dei pitching di Meglio di un romanzo per essere sviluppato a puntate sul sito di Festivaletteratura e su Q Code Magazine
Quattro puntate per esplorare le contraddizioni e ambiguità del rapporto tra città e natura
archivio Hebe de Bonafini (1928-2022) e la sua partecipazione al Festival nel 2003
news Sconti per spettacoli e concerti delle stagioni 2022-23 di Mantova Teatro e Tempo d'Orchestra
I generi musicali sono morti. E nemmeno noi stiamo tanto bene.
Quattro puntate per riflettere su emancipazione e oppressione nella società digitale
meglio di un romanzo Nella primavera del 2022, Ilaria Potenza e Paula Blanco hanno viaggiato dalla Galizia al Po, da Procida alla Sicilia, incontrando le pescatrici che da decenni solcano i mari dell'Europa Occidentale
Una viaggio lungo il Po insieme a scienziati, scrittori e fotografi che lo hanno raccontato e continuano a farlo
news Tutte le informazioni e materiali disponibili sul progetto di lettura libera