treno
Per Mantova sono previsti collegamenti ferroviari diretti dalle stazioni di: MILANO, VERONA, MODENA,
BOLOGNA, CREMONA.
La stazione dista pochi minuti a piedi dal centro storico.
autobus
Diverse linee collegano il centro di Mantova con altre località in provincia, fuori provincia e con i diversi quartieri della città. La linea circolare urbana percorre tutto il centro storico con partenze ogni 15’. Consulta tutti i percorsi e gli orari delle linee APAM urbane e interurbane su
www.apam.it
car sharing elettrico
E-Vai
E-Vai offe un servizio di car sharing elettrico con postazioni presenti in 80 comuni della Lombardia e negli aeroporti di Malpensa, Linate e Orio al Serio. Per usufruirne basta iscriversi al servizio, prenotare la vettura attraverso l’app E-Vai, attraverso la web del servizio, prelevare l'auto da una delle colonnine di ricarica e viaggiare. Tutte le informazioni su
www.e-vai.com.
parcheggi scambiatori
Per permettere a chi arriva in automobile di parcheggiare
facilmente alle porte della città, limitando
in questo modo il numero di macchine in
circolazione nel centro storico, sono stati previsti
quattro parcheggi scambiatori situati nei diversi
ingressi di Mantova. Si tratta dei parcheggi di
Campo Canoa,
piazzale Montelungo e
Cimitero
degli Angeli (gratuiti) e del parcheggio sotterraneo
di
Porta Pradella (a pagamento). I parcheggi
di Campo Canoa e piazzale Montelungo sono collegati
con il centro da una navetta gratuita gestita
da APAM (con partenze ogni 12’ dalle 7.00 alle
24.00 nei giorni del Festival). Nei quattro parcheggi
saranno disponibili le biciclette del servizio Ride-
Movi (vedi sezione deicata alla ciclabilità).
Altri parcheggi in città:
Anconetta,
Porta Mulina,
piazza D’Arco,
piazza San Giovanni,
piazza Virgiliana,
piazzale
Gramsci,
viale Risorgimento,
viale Isonzo,
viale
Mincio.
accompagnamento disabili
Anche quest'anno per le persone con disabilità
fisica è attivo un servizio di accompagnamento
dedicato, curato da
ANFFAS con personale specializzato,
nel pieno rispetto delle norme anti-covid.
I punti di accoglienza sono i parcheggi di
Campo
Canoa e di
piazza Virgiliana. Il servizio è gratuito
e per accedervi è necessario prenotare entro martedì
6 settembre. Per concordare il servizio chiamare allo 0376.360515 o 338.6617278 (Graziella) dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 e 16.00-19.00.
ciclabilità
Mantova è una città
bike-friendly: pochi dislivelli,
un centro storico in buona parte chiuso al traffico
e una buona infrastruttura ciclabile. La bicicletta è
senza dubbio il mezzo di trasporto più comodo e
veloce per spostarsi in città. Per stimolarne l’uso
anche in distanze più lunghe (in percorsi urbani
tra i 5 e i 10 km la bicicletta rimane più veloce
dell’automobile in termini di tempi complessivi di
percorrenza e parcheggio) abbiamo creato
una
mappa con percorsi ciclabili sicuri per raggiungere
il centro sia dai comuni dell’hinterland (Curtatone,
Borgo Virgilio, San Giorgio Bigarello e Porto
Mantovano) che dai quattro parcheggi scambiatori,
dove chi arriva in automobile ha la possibilità
di noleggiare una bicicletta del servizio bike-sharing
a flusso libero RideMovi – a pedalata assistita
o muscolare – attraverso l’app del servizio (per
conoscere le tariffe consultare l’app di RideMovi).
I percorsi consigliati seguono ciclabili, tratti ciclopedonali
e strade pedonali o a bassa percorrenza. In occasione del Festival, dal 7 all’11 settembre, RideMovi offre in regalo i primi 10 minuti di utilizzo delle e-bike con il codice FESTIVAL22
Hai dei dubbi legati alla ciclabilità? Vuoi sapere
qual è il percorso più veloce e sicuro per raggiungere
il Festival? Scrivici a
[email protected] e cercheremo di aiutarti.
camper
Punti di sosta attrezzati con scarico e servizi igienici
e docce:
AREA SPARAFUCILE – via Legnano, 1/a – Mantova
PARCO PAGANINI – via Fiera, 11 – località Grazie
di Curtatone (MN)
taxi
Orari: dal lunedì al giovedì, orario continuato dalle
5:00 all’1:00 di notte; venerdì, sabato e prefestivi
24 ore su 24 | Tel. 0376 368844 – cell. 335
5959285 |
www.radiotaximantova.it
Punti di raccolta in piazza Cavallotti Mantova
(presso Teatro Sociale), piazza Sordello (vicino
ingresso Palazzo Ducale), piazza Don Leoni Mantova
(Stazione dei treni).