
Gli audio di Festivaletteratura 2019
Il dibattito in piazza che più mi ha emozionato o quello che mi sono perso all'ultimo minuto; la rassegna che ho seguito da mercoledì a domenica; la battuta che i miei amici continuano a citare; la lettura che mi ha fatto riscoprire un testo dimenticato... Difficile non tornare alle frenetiche giornate di inizio settembre quando si parla del
Festival
, alle emozioni di questo o quel dialogo, ai salti da un palazzo all'altro, da un evento all'altro. Per riaccostarsi alle parole, alle idee e agli autori protagonisti dell'
ultima edizione
, da oggi è possibile riascoltare comodamente da casa gli audio di centinaia di incontri di
Festivaletteratura 2019
.
Grazie a un lungo lavoro di riordino e indicizzazione che prende il via al termine di ogni edizione, accedendo al Catalogo del nostro archivio avrete finalmente a disposizione le registrazioni integrali di 223 eventi del ventitreesimo Festival e potrete scorrere un elenco di incontri che include i dialoghi con molti scrittori internazionali (da Margaret Atwood a Meg Wolitzer, da Dave Eggers a Elif Shafak, da Ian McEwan a Manuel Vilas); gli immancabili accenti di un'ora in Piazza Sordello; le lavagne in Piazza Mantegna incentrate sui più disparati argomenti scientifici; i dibattiti su un ideale museo della lingua italiana a Palazzo Castiglioni; i tanti appuntamenti per adolescenti presso la Read On Station e il Chiostro del Museo Diocesano; e molto, molto altro!
Come ascoltare gli eventi che vi siete persi o che volete assolutamente rivivere?
Vi ricordiamo che ricercare gli audio di Festivaletteratura presenti in archivio è semplicissimo.
- - Per prima cosa è necessario accedere alla maschera di ricerca dell'Archivio di Festivaletteratura ;
- - una volta caricata la homepage, si può compiere una ricerca libera (ad esempio per autore) digitando nella maschera il nome d'interesse e individuando tutti i materiali d'archivio correlati, comprese eventuali registrazioni audio degli incontri, oppure;
- - restare sulla homepage e cliccare in basso a sinistra sul pulsante " audio ";
- - a questo punto si aprirà la pagina dedicata all’archivio sonoro . Cliccate quindi su " espandi inventario " e scorrete l'elenco delle edizioni del Festival dal 1998 al 2019. Si può scegliere l'anno desiderato cliccando sul tasto " + " e scorrendo i titoli di tutti gli eventi disponibili per quell'edizione;
- - una volta entrati nella pagina relativa a un singolo evento , troverete un player attraverso il quale ascoltare la registrazione e una serie di dati relativi all’evento e al file sonoro. Buon ascolto!