
I nuovi incontri di Vent'anni di Festival
Gli incontri di Vent’anni di Festival nell’anno di Mantova Capitale Italiana della Cultura proseguono a ritmo serrato anche a fine maggio, portando un po’ di prodotti tipici di Festivaletteratura in due nuovi appuntamenti fuori stagione.
Il primo ospite a intervenire in ordine di tempo sarà il giornalista e scrittore Beppe Severgnini , firma storica del Corriere della Sera e amico di vecchia data del Festival. Seguendo il filo rosso dei Fantafestival che dallo scorso dicembre ha accompagnato le celebrazioni del ventennale – con gli interventi di Lella Costa e Bruno Gambarotta – mercoledì 25 maggio alle ore 21:00 , presso la Sala degli Stemmi di Palazzo Soardi (via Pietro Frattini, 60), Severgnini racconterà diciannove anni di Festivaletteratura attraverso la sua esperienza di autore, intervistatore e spettatore, attingendo a piene mani dalle risorse multimediali del nostro archivio . Anche in questo caso, il Fantafestival non sarà un nostalgico viaggio nel passato ma un’occasione per rimettere mano a idee e pensieri che dal ’97 a oggi si sono depositati al Festival, segnando percorsi e aprendo prospettive illuminanti.
A proposito di presenze internazionali che hanno lasciato una traccia in questi anni, difficile dimenticare la scrittrice premio Pulitzer per la narrativa Elizabeth Strout , che proprio nel 2014 intervenne per la prima volta al Festival. La narratrice statunitense, autrice di capolavori del romanzo contemporaneo come Amy e Isabelle , Olive Kitteridge e I ragazzi Burgess , venerdì 27 maggio alle 20:45 sarà nuovamente a Mantova, presso la Loggia di Davide di Palazzo Te , per un incontro organizzato in collaborazione con l’editore Einaudi. Al centro del dialogo con la collega-scrittrice Camilla Baresani ( Gli sbafatori , Il sale rosa dell’Himalaya ) e l’interprete Marina Astrologo, vi sarà anche il recente Mi chiamo Lucy Barton , romanzo che conferma la Strout «una narratrice grandiosa di sfumate vicende famigliari, capace di tessere arazzi carichi di saggezza» (Hannah Beckerman, "The Guardian").
Ingresso libero fino a esaurimento posti. In entrambi gli appuntamenti sarà possibile rinnovare o sottoscrivere la propria tessera Filofestival . Per informazioni: 0376.223989 – [email protected] .