Che domande!

Domande semplici, che lasciano spazio a un pensiero largo.
ascoltalo su:

A volte le grandi questioni richiedono domande semplici, che lascino spazio a un pensiero largo. Dopo la fortunata prima stagione del podcast, lo scorso settembre la redazione di Che domande! è tornata a battere le strade e piazze del Festival, per interpellare autori e autrici presenti a Mantova e porre loro delle domande su alcuni grandi temi.

In questa seconda stagione, sostenuta da Fondazione BAM, personalità del mondo della letteratura, del pensiero, della poesia, del giornalismo, dell'arte e della scienza ci aiuteranno con le loro risposte ad approcciare, da punti di vista e angolazioni diverse, questioni come la guerra, la festa, la solitudine, la realtà, il bisogno o il sacro.

A partire dal 27 febbraio e fino al 3 aprile, ogni giovedì verrà pubblicata una nuova puntata, che sarà ascoltabile gratuitamente sulle principali piattaforme di podcast

Seconda stagione

  • 1. Quando inizia una guerra?

    Con Francesca Albanese, Carlo Galli, Kapka Kassabova, Lorenzo Tondo

  • 2. Che cos’è la festa?

    Con Fabio "Kenobit" Bortolotti, Franco Cardini, Paolo Pecere, Sarantis Thanopulos

  • 3. Come possiamo raccontare la realtà?

    Con Peter Burke, Valentina Tanni, Giorgio Vasta

  • 4. Siamo soli?

    Con Gianpaolo Contestabile, Vittorio Gallese, Georgi Gospodinov, Clara Mattei, Chiara Valerio

  • 5. Di cosa abbiamo bisogno?

    Con Adrian Hon, Luca Misculin, Richard Sennett, Giorgia Tolfo

  • 6. Esiste ancora il sacro?

    Con Ignazio De Francesco, José Tolentino Mendonça, Marina Montesano, Marino Niola, Ade Zeno

Prima stagione

  • 1. ChatGPT scriverà un bel romanzo?

    Rispondono alla domanda Silvia Bencivelli, Davide Morosinotto, Antonio Amadeus Pinnetti ed Elvia Wilk.

  • 2. Stiamo scrivendo dei classici?

    Rispondono alla domanda Mircea Cărtărescu, Gazmend Kapllani, Igiaba Scego e Walter Siti.

  • 3. Possiamo smettere di lavorare?

    Rispondono alla domanda Francesca Coin, Ivan Carozzi, Stefano Feltri e Azzurra Rinaldi.

  • 4. Come faremo sesso?

    Rispondono alla domanda Leila Belhadj Mohamed, Giulia Muscatelli, Luca Scarlini e Giulia Sissa.

  • 5. Come si muove la città?

    Rispondono alla domanda Antonio De Rossi, Sarah Gainsforth, Luca Molinari, Simone Pieranni.

  • 6. Possiamo protestare?

    Rispondono alla domanda Espérance Hakuzwimana, Sofia Pasotto, Alessandro Portelli e Vincenzo Sparagna.

  • 7. Possiamo fare a meno dell'inglese?

    Rispondono alla domanda Olga Campofreda, Vera Gheno, Bruno Mazzoni e Guido Tonelli.

  • 8. Parliamo troppo di cibo?

    Rispondono alla domanda Giuseppe Barbera, Federica Buglioni, Marco Malvaldi, Antonella Viola.

  • 9. Che cos'è oggi il Mediterraneo?

    Rispondono alla domanda Christian Elia ed Egidio Ivetic.

  • 10. Perché dobbiamo andare a scuola?

    Rispondono alla domanda Elisabetta Bucciarelli, Monica Guerra, Manuela Manera e Vanessa Roghi.

Festivaletteratura