2017-in corso

Read more

Nata in seno al progetto europeo Read On, Read more è un’attività di promozione della lettura che Festivaletteratura rivolge dal 2017 alle scuole secondarie di primo e secondo grado. L’obiettivo di Read more è quello di dedicare venti minuti al giorno, per tutto l’anno, alla lettura libera all’interno della normale attività scolastica, per far sì che la lettura diventi per ragazze e ragazzi un’abitudine quotidiana, un piacere svincolato da imposizioni, obblighi o giudizi.

Nella filosofia di Read more, ragazze e ragazzi vanno lasciati liberi nella scelta delle loro letture e per costruire la propria “biblioteca” ogni classe può organizzarsi in maniera assolutamente autonoma. L'iniziativa è stata abbracciata nel corso degli anni da decine di istituti scolastici e da migliaia di studenti delle scuole medie e superiori. A oggi sono più di 1200 le classi che hanno aderito a Read More su tutto il territorio nazionale.

Possono partecipare a Read more una singola classe, più classi di una stessa scuola o una scuola intera. Per aderire all’iniziativa basta compilare il form online che Festivaletteratura rilancia all’inizio di ogni anno scolastico, oppure scrivere un’email all’indirizzo [email protected].

Le classi aderenti a Read More ricevono direttamente dal Festival i gadget esclusivi (segnalibri e segnaporta). Da quest'anno è inoltre possibile scaricare la locandina di Read more (da stampare in tante copie quanto vorrete) e un calendario settimanale per organizzare le ore di lettura nelle vostre classi.

Durante l'anno vengono organizzati alcuni incontri di formazione dedicati a La biblioteca di Read More, in cui Simonetta Bitasi e Alice Torreggiani curano dei focus specifici sulla letteratura per ragazzi, con segnalazioni di libri, novità, classici Young Adult. Per rimanere sempre aggiornato su tutte le iniziative legate al progetto, iscriviti alla newsletter.

Festivaletteratura