Nella nuova puntata, l'intervista di Giuseppe Antonelli a Pupi Avati intorno a Dante
Inizia oggi una nuova stagione – la quinta – del podcast "Voci da Festivaletteratura", in cui continueremo a proporvi, a scadenza quindicinale, alcuni degli incontri più memorabili e significativi delle ultime edizioni del Festival. Come sempre, tutte le puntate del podcast sono disponibili su Spreaker, Spotify, Apple Podcasts e su molti altri aggregatori di podcast. In questa nuova puntata di “Voci da Festivaletteratura” vi riproponiamo l’incontro che lo scorso settembre ha visto protagonista Pupi Avati. A Festivaletteratura 2022 il regista bolognese, intervistato dallo storico della lingua Giuseppe Antonelli, ha parlato del suo rapporto con Dante
(caricamento...)Il 1 marzo 1922 nasceva ad Alba Beppe Fenoglio. A Festivaletteratura 2022, in occasione del centenario della nascita, Alessandro Baricco ha voluto omaggiare il grande scrittore piemontese. Nel suo atteso e commovente ritorno sul palco di Piazza Castello, Baricco ha indagato ciò che rende la letteratura di Fenoglio un'esperienza memorabile: la sua impareggiabile capacità di raccontare per immagini, l’umana concretezza che muove i suoi personaggi, l’uso particolarissimo della lingua. Nella convinzione, sostiene Baricco, che Fenoglio sia stato, in un modo tutto suo, un grande, se non addirittura il più grande.