Piani d'azione onesti: come salvare il mondo partendo dalla tavola
7 9 2019
Piani d'azione onesti: come salvare il mondo partendo dalla tavola

Ridurre la carne, non eliminarla: l'impresa di Jonathan Safran Foer per vivere in un mondo più salutare

(caricamento...)

Chiunque abbia letto il titolo dell’ultimo libro di Jonathan Safran Foer non ha potuto fare a meno di prenderlo in mano ed iniziarlo a sfogliare, sperando di trovare la risposta già dalle prime righe. Perché Possiamo salvare il mondo, prima di cena (Saving the weather begins at breakfast, in originale) è proprio questo: un phamplet, un metodo per cambiare le nostre abitudini per salvaguardare l’ambiente, senza mentire su quello a cui si è disposti a rinunciare.

(caricamento...)

«Quali sono i tuoi limiti?» domanda Foer a Carlo Annese e al pubblico, invitando a partire proprio dai limiti per capire qual è il miglior “piano d’azione” che singolarmente si può intraprendere. Quello proposto nel libro è semplice ma, se funzionasse, potrebbe incidere in modo significativo sulla produzione di CO2 nell’atmosfera: Foer infatti invita tutti a ridurre il consumo di cibi derivanti da animali, scegliendoli solo per cena. Non una completa rinuncia ma una limitazione, in modo tale da incidere in modo positivo senza sentirci limitati, a nostra volta, dalle nostre scelte.

L’appello a ridurre carne e prodotti animali non è lasciato al caso: nell’ultimo report dell’IPCC (il gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico) è stato stimato che 1/3 dei gas serra derivano dall’allevamento intensivo. Un’informazione allarmante ma, come ricorda Foer, «non è una conclusione controversa o ambigua, è scienza. Forse fino a dieci anni fa potevamo far finta di non conoscere la verità, ma adesso la verità la sappiamo. E la scienza ci dice che mangiare la carne fa ammalare la Terra».

(caricamento...)

(caricamento...)

Perché allora troviamo così difficile, numeri alla mano, abbandonare il consumo di carne? Come sottolinea l’autore, il nostro mangiare animali è probabilmente il più grande controsenso psicologico di tutti i tempi: nonostante ci preoccupi il destino del nostro pianeta e siamo consapevoli di dipenderne, non riusciamo comunque a rinunciare a delle abitudini culturali. "Culturali" per l’appunto: il cibo non è mai solo cibo. È ritualistica, tradizioni, emozioni e ricordi tutt’assieme. «Quando vedo un hamburger, penso a quelli grigliati da mio padre il quattro luglio» svela lo scrittore al pubblico.

(caricamento...)

Se dunque la rinuncia assoluta è impossibile (e da un certo punto di vista denota pericolosamente un atteggiamento di chiusura), ci si può ridimensionare, purché siamo disposti a cambiare con noi stessi e soprattutto con gli altri. La spinta più grande arriva infatti dal resto del mondo, quelli che Foer definisce "testimoni". Nel momento in cui si promette qualcosa a qualcuno (la riduzione di consumo di carne) succedono due cose: da una parte ci ricordiamo della promessa fatta, provando vergogna ogniqualvolta non la si riesce a rispettare, e allo stesso tempo il pensiero di essere giudicati dai testimoni ci spinge a comportarci correttamente, per evitare di essere giudicati. Foer ne ha parlato con i figli, testimoni speciali nella sua lotta alla cattiva abitudine di dimenticarsi del pianeta. «C’è una via di mezzo tra il non fare niente e il fare tutto», chiude l’autore a fine intervento. Anche se il cambiamento climatico sembra qualcosa di lontano e troppo grande, ci sono piccoli gesti quotidiani che noi consumatori possiamo attuare. Al prossimo pasto, pensateci.

(caricamento...)

Festivaletteratura