Ecco che la casa di Andrea Mantegna si trasforma di nuovo in un percorso delle meraviglie, in un anello dei divertimenti rivolto a piccoli e grandi in cui giocare con la luce, far crescere fiori, toccare l’arcobaleno, reinventare case, scoprire il futurismo con i timbri e danzare, danzare, danzare!
Quest’anno le attrazioni di Girotondo sono state ideate e realizzate – con il coordinamento di Ludosofici – dalle sezioni didattiche di sei grandi musei italiani, dando vita a un museo senza museo, un parco giochi d’arte dove imparare a stimolare la propria curiosità verso il mondo.
E quest’anno, con il biglietto giornaliero, si potrà entrare e uscire da Girotondo nello stesso giorno tutte le volte che si vuole!
Le stanze di Girotondo saranno:
- GUARDA SU
- MART - Trento e Rovereto
- Sei mai stato al Mart di Rovereto? Una grande cupola di vetro acciaio ti spinge a puntare gli occhi al cielo. Ci puoi vedere un rosone, un’astronave, una ragnatela… oppure? Un gioco per allenarti a guardare sempre in alto!
-
- PAROLE IN LIBERTÀ
- Collezione Peggy Guggenheim - Venezia
- Qui si timbra l’arte! Combinando insieme allegramente le lettere dell’alfabeto potrai stampare il tuo primo manifesto futurista, ispirandoti alla poesia sonora o all’Alfabetiere di Bruno Munari.
- A FORMA DI FIORE
- Palazzo delle Esposizioni - Roma
- Ogni fiore – a guardar bene – è una straordinaria combinazione di forme. Quindi, per crearne di nuovi e più strani, basta scomporne uno e riassemblarne i pezzi secondo il proprio estro e l’ispirazione del momento. Dai anche tu il tuo contributo a questa floricoltura fantastica!
- TOCCARE L’INTOCCABILE
- Museo Omero - Ancona
- Hai mai provato a toccare l’arcobaleno? E la gioia? Come potrebbero essere? Morbidi o troppi caldi? Spigolosi o pesanti? Potrai immaginarlo e raccontarlo, non con parole e disegni, ma utilizzando diversi materiali.
- LET’S DANCE
- Fondazione Sandretto Re Rebaudengo - Torino
- La danza è un segno che il corpo traccia nello spazio. Vuoi provare anche tu a diventare una matita? Lasciati guidare dal video di Babette Mangolte e muoviti nel rumore e nel silenzio, con lentezza e con velocità: creeremo ballando un grande disegno collettivo.
- HOME SWEET HOME
- Triennale - Milano
- È ora di fare disordine in casa! Trasformiamo gli elettrodomestici, gli arredi e i vari oggetti casalinghi per inventare un nuovo modo di abitare, che ci renda meno schiavi e più liberi e accoglienti.
A tutti i partecipanti al termine del percorso verrà distribuito un agile manuale d’istruzioni per far ripartire il girotondo e continuare a giocare anche a casa!